Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati nell'area di memoria del browser dell'utente. Il loro scopo è quello di memorizzare alcuni dati e recuperarli ad una
visita successiva dell'utente stesso.
Esistono poi cookie definiti di "terze parti", quei cookie, ovvero, che vengono salvati durante la navigazione del sito, ma che provengono da siti esterni.
Alcuni esempi possono essere immagini o media in genere, iframe, scripts, mappe provenienti da fonti diverse dal sito stesso.
Ma a che cosa servono i cookie?
I cookie sono utilizzati per diversi scopi: salvataggio delle informazioni di login, sessioni tecniche, configurazioni o preferenze, quali ad esempio colori, posizioni, dimensioni;
in generale tutto quello che il sito offre all'utente come elemento personalizzabile, oltre ad altri usi di svariata natura.
Che cosa si intende per cookie "tecnici"?
I cookie tecnici sono necessari, ormai quasi dappertutto: favoriscono una navigazione corretta, restituiscono dati congrui o, in generale, concorrono alla buona risoluzione della richiesta
dell'utente al server.
Tali cookie non possono essere usati per motivi diversi da questi e vengono salvati come parte integrante della struttura all'apertura di ogni pagina
del sito. In molti casi tali cookie vengono utilizzati per aumentare la sicurezza dei login.
Cosa sono i cookie "analytics"?
Sono entità utili per tracciare la navigazione dell'utente sul sito e per offrire al proprietario statistiche sulla navigazione, il coinvolgimento, la provenienza geografica e,
in generale, per avere un quadro il più esaustivo possibile sul modo in cui gli utenti interagiscono con il sito stesso.
Cosa sono i cookie "Social"?
Sono cookie che vengono utilizzati dai portali social (come Facebook, Twitter, Google+, Pinterest, ecc...) per fornire i loro servizi sul sito, quali ad esempio il bottone
"like", "+1", "PinIt!", o i plugin di condivisione social.
Conclusioni
I cookie vengono utilizzati ormai da praticamente il 95% dei siti presenti in rete, sono utili e grazie a loro l'esperienza di navigazione è migliorata e diventata molto più
user-friendly; non sono pericolosi, né tracciano informazioni strettamente personali, al contrario, si occupano di memorizzare parte dell'attività sul sito, per poi fornire
le stesse impostazioni o preferenze all'accesso successivo.
Ci permettono di condividere, accedere alle aree riservate senza dover reimmettere ogni volta i dati di accesso, mantengono
la struttura tecnica del sito operativa e, in generale, forniscono un salvataggio dei dati direttamente sul computer dell'utente.
Hai il diritto di accettarne l'uso o rifiutarli.
Nel secondo caso non verranno più utilizzati dalla tua visita successiva al sito, se lo apri con lo stesso browser sul quale ne hai negato l'uso.